Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post

domenica 26 gennaio 2014

In memoria della memoria, dedicato ai miei amici ebrei.

Tratto dal libro
'La tregua'
Di Primo Levi


'... Al che, miracolo! il gendarme (polacco) prese a parlare in italiano.
Parlava un pessimo italiano, gutturale ed aspirato, trapunto di nuovissime bestemmie. Lo aveva imparato, e questo spiega tutto, in una valle del bergamasco, dove aveva lavorato qualche anno come minatore.'

Nota dell'autore: Il dialetto bergamasco è assai gutturale e aspirato; inoltre, ai bergamaschi si attribuisce burlescamente una certa propensione alla bestemmia.


Primo Levi - La tregua 
Giulio Einaudi Editore
Finito di stampare il 1 Settembre 1965
presso le Industrie Grafiche C. Zeppegno

lunedì 3 settembre 2012

Fabio Concato

Oggi 3 settembre 2012 ha visto la luce il libro
"Fabio Concato - Conoscerlo e capirlo attraverso i suoi testi"di Emiliano Longo (Il Castello Editore) foto di copertina Ray Clever Photographers

Il libro è una corposa opera di oltre 500 pagine e vi guida alla scoperta dell'uomo Fabio Concato.
Partendo dai suoi esordi giovanili negli anni '70 e attraversando i successi della maturità artistica vivrete l'appassionato incontro con uno dei più intensi e prolifici artisti italiani.
Parola dopo parola, canzone su canzone, album dopo album: è l'intero percorso artistico di un autentico poeta della quotidianità.
Questo libro è il più completo e valido strumento per capire davvero la poetica di Fabio Concato.
Ne siamo certi: sarà un viaggio indimenticabile.

E un incontro indimenticabile lo è stato anche per me, quando conobbi Fabio in occasione della sessione fotografica che doveva portarci a realizzare molte delle immagini che attualmente questo grande artista presenta sul suo sito ufficiale.
Non sono solito presentarmi impreparato ad un appuntamento di lavoro e nei giorni precedenti il photoshooting cercai da ogni parte e con ogni mezzo musiche, testi, cenni biografici di Fabio, insomma, tutto ciò che poteva farni capire qualcosa della sua personalità.
Furono due giorni incredibili: sapevo chi fosse e conoscevo qualche suo successo ma non lo immaginavo tanto grande.
Pur essendo io cresciuto a pane e rock, perlopiù di stampo anglosassone, ho vissuto sensazioni forti e non comuni dinanzi a testi tanto unici per intensità emotiva, per composizione e per originalità.
Non lo dico per convenienza, ma di Fabio non ho trovato una canzone che si potesse definire banale o poco interessante.
Fabio Concato mi è piaciuto, come artista e come uomo dal cuore buono.
Ha stile: è ironico, pungente, serio ma capace di scherzare.
Lo annovero tra i grandi, al pari di altri (pochi) grossi calibri del panorama musicale italiano.

Vi auguro buona lettura...e buon viaggio!
Corrado

"Fabio Concato - Conoscerlo e capirlo attraverso i suoi testi"
di Emiliano Longo (Il Castello Editore

foto: Ray Clever Photographers
All rights reserved