Visualizzazione post con etichetta arte fotografica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte fotografica. Mostra tutti i post

sabato 17 gennaio 2015

Il Sale della Terra



Ieri ho visto il film ufficiale sulla vita e le opere di Sebastião Salgado, secondo me il più grande fotogiornalista mai esistito e ancora in vita.

Il film è molto denso, portatore di speranza, narrativo, e raggiunge punte di drammaticità difficili da raccontare se non grazie a immagini come quelle del brasiliano.

Ve lo consiglio, anche se tra gli attori non c'è nessuno di famoso e bello...



venerdì 9 maggio 2014

Takeshi Shikama in Italia


copyright Takeshi Shikama - shikamaphoto.com


Takeshi è un fotografo giapponese. Si è dedicato alla fotografia dal 2002 dopo una carriera nel campo del design. Le foreste lo hanno attirato fin da subito stimolando la sua passione per il grande formato. E’ il mondo invisibile, quello nascosto dietro il visibile che Shikama cerca di ritrarre. Il suo primo lavoro è stato pubblicato nel 2007 come Silent Respiration of Forests. Questo progetto è stato l’avvio di quella che è diventata la ricerca della sua vita. Nel 2008 ha lavorato ad una nuova serie, Utsuroi – Evanescence, costituita da quattro parti: Foreste, Campi Fiori di Lotus e Giardino. Nel 2009 aggiunge a queste una quinta parte: Paesaggi.
Ho visitato personalmente una sua mostra e sono rimasto impressionato dalla precisione delle stampe nelle quali nessun dettaglio si perde ma contribuisce a rendere la scena uniforme e ben equilibrata.

Takeshi sarà a Brescia dal 31 maggio al 22 giugno alla Wave Photogallery con Rustling of the Forest. Vi consigliamo di esserci!

lunedì 17 febbraio 2014

Ray Clever non si ferma



Lo Studio Ray Clever si occupa di fotografia a 360°: oltre a seguire eventi di carattere pubblico e privato in puro stile fotogiornalistico, i fotografi dello Studio sono spesso impegnati come fotografi di scena e backstage (spot di Telecom Italia, BNL, Tre...).

A questa attività si affianca l'impegno costante nell'ambito della ricerca in campo fotografico che porta allo sviluppo di progetti personali profondamente orientati a visioni artistiche. Molte altre ricerche, talvolta stimolate da committenti privati, permettono allo studio di sperimentare soluzioni innovative per quanto riguarda la postproduzione e di realizzare speciali stampe Fine Art, gallerie di immagini o progetti editoriali.

Un piccolo esempio di quella che è l'attività dello Studio lo si può avere visitando www.rayclever.com. Il sito, suddiviso nelle quattro sezioni che rappresentano gli ambiti di attività dello Studio, è stato da poco rinnovato con l'inserimento di alcune nuove gallerie che vi invitiamo a visionare e condividere.


Giorgio Martini per Ray Clever
all rights reserved


Fotogiornalismo di matrimonio "Supersonic Party" - Niente avrebbe fatto immaginare un epilogo simile: anche questo è il bello del mestiere. Due eleganti sposini si sono trasformati nei protagonisti di un party elettrizzante che ha consumato la notte di Castello Odescalchi di Bracciano, sulle sponde del Lago di Bracciano. Perchè il giorno delle nozze bisogna divertirsi! Questa sì che è una Festa!



Corrado Cascone per Ray Clever
all rights reserved


Fotografia di scena "Circus Days" - La 38a edizione del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, con il conferimento dei Clown d'oro, gli Oscar del circo, ai migliori artisti del 2013.
Un concentrato delle svariate discipline dell'arte circense.



Corrado Cascone per Ray Clever
all rights reserved


Fine Art "Le nu" - Il corpo femminile all'interno del nudo contesto di una natura incontaminata, dove ogni elemento è rappresentato in purezza.
Un'esposizione artistica che riporta alle origini, rivendicando concetti come l'armonia del corpo in relazione al resto dell'Universo, al quale divinamente appartiene.




martedì 13 novembre 2012

Per me la fotografia è...




L'innocenza dei bambini spesso ci obbliga a cambiare il nostro punto di vista, a lasciar cadere sovrastrutture e sofisticazioni per arrivare all'essenziale.
Abbiamo chiesto a degli alunni di quinta elementare coinvolti in un laboratorio di fotografia da noi tenuto e organizzato dalla libreria di via Volta in collaborazione con la Direzione Didattica di Erba, che cos'è per loro la fotografia.

Riorganizzando i pensieri dei bambini emerge un disegno chiaro ed essenziale:

La fotografia è un'immagine (Andrea S.)
La fotografia è un ricordo (Rachele T.)
La fotografia è un'immagine più bella (Fabrizio B.)

Ineccepibile, la fotografia è tutto questo, ma anche altro. I bambini, prima ancora di ascoltare le nostre parole, ci sono arrivati da soli.

La fotografia è una passione dell'uomo (Sara V.)

Per me la fotografia è un'arte (Fawaz)

Passione e Arte, Arte e Passione muovono il fotografo nella costante ricerca della foto perfetta.
Questa è stata la lezione più importante che abbiamo cercato di comunicare ai giovani alunni, oltre alle nozioni tecniche fondamentali.

Forse non tutti i ragazzi metteranno in pratica i nostri insegnamenti, ma è certo che qualcuno di loro ha già l'istinto e la creatività che tutti i fotografi devono avere.

Per me fotografare significa... esprimere le mie idee su quello che mi piace, e su cose un po' strane e fantastiche oppure fotografare i passaggi della mia vita e ammirare i paesaggi di mare, collina. (Margherita G.)

"Esprimere le mie idee su quello che mi piace, e su cose un po' strane e fantastiche...", il fine ultimo è proprio questo, complimenti Margherita.


sabato 1 settembre 2012

La Geometrica

Essenziale, lineare.
Un soggetto contrapposto per orientamento al suo sfondo naturale
posto in verticale dietro di esso.
Un elemento che pare fluttuare sospeso su chissà quale base,
ma che da vita ad una fotografia che mi piace pensare
come origine di tutta una serie di immaginarie congetture:
...chissà dove, chissà quando, chissà chi.... e chissà "dopo".

La composizione geometrica.
Su questa illustre sconosciuta poggia tutta quanta l'arte fotografica.

foto: Ray Clever Photographers
All rights reserved