Visualizzazione post con etichetta ironia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ironia. Mostra tutti i post

domenica 26 gennaio 2014

In memoria della memoria, dedicato ai miei amici ebrei.

Tratto dal libro
'La tregua'
Di Primo Levi


'... Al che, miracolo! il gendarme (polacco) prese a parlare in italiano.
Parlava un pessimo italiano, gutturale ed aspirato, trapunto di nuovissime bestemmie. Lo aveva imparato, e questo spiega tutto, in una valle del bergamasco, dove aveva lavorato qualche anno come minatore.'

Nota dell'autore: Il dialetto bergamasco è assai gutturale e aspirato; inoltre, ai bergamaschi si attribuisce burlescamente una certa propensione alla bestemmia.


Primo Levi - La tregua 
Giulio Einaudi Editore
Finito di stampare il 1 Settembre 1965
presso le Industrie Grafiche C. Zeppegno

lunedì 20 gennaio 2014

giovedì 16 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come al vigile urbano manca il fischietto quando il quattordicenne indemoniato passa col rosso facendosi beffa della polizia municipale e di chi la rappresenta.

martedì 14 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come al fotografo da quattro soldi potrebbe mancare la postproduzione automatica di quei software...da quattro soldi, proprio come lui.

lunedì 13 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come al rubbentino sarebbero potute mancare le combine arbitrali che gli hanno permesso di vincere danneggiando consapevolmente gli avversari.

sabato 11 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come alla donna al volante potrebbero mancare i paletti, i muretti, i semafori rossi, la precedenza a destra, i paraurti e le portiere delle altre automobili.

venerdì 10 gennaio 2014

Mi manchi


Mi manchi
Mi manchi come mancò a Polifemo il suo unico occhio dopo che Ulisse gli fece visita assieme ai suoi simpatici amichetti.

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come al muratore bergamasco potrebbe mancare la bestemmia intercalata armoniosamente ogni due parole durante un discorso di qualsivoglia natura.

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come alla inutile fighetta ventenne può mancare la carta di credito elargita dal proprio adorato padre.

giovedì 9 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come allo scarabeo stercorario può mancare la sua preziosa pallina di cacca.

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come può mancare al rifiuto tossico la discarica abusiva in provincia di Napoli.

Mi manchi

Mi manchi...mi manchi come potrebbero mancare allo squalo i bambini che nuotano spensierati nelle acque al largo di Santiago de Cuba...

domenica 10 marzo 2013

Lella Costa e l'ironia



Giorgio Martini - all rights reserved


<<Per alcuni decenni abbiamo preso per buona l'affermazione lievemente vittimistica “Dietro ogni grande uomo c'è una donna che soffre in silenzio”. Poi, di pari passo con le conquiste femminile nel mondo, siamo passati a “ Dietro ogni grande uomo c'è una grande donna”. Oggi la versione più significativa e realistica è “ Dietro ogni grande uomo c'è ... una donna stupefatta”>>

Lella Costa, ieri alla libreria di via Volta di Erba (CO) per la presentazione di Come una specie di sorriso (Edizioni Piemme), un divertente saggio dedicato all'ironia.
L'attrice milanese ha dato ancora una volta dimostrazione di essere una grande maestra di quest'arte, fondamentale per affrontare in maniera seria (e intelligente) la vita.

Tra i tanti autori citati non si può non ricordare Romain Gary e la sua definizione di ironia, riportata anche all'interno del libro, a cui forse nulla si può aggiungere:

"L'ironia è una dichiarazione di dignità, l’affermazione della superiorità dell’essere umano su quello che gli capita"