Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

Strano mestiere


Elio Germano alla premiazione dei David di Donatello
Giorgio Martini - all rights reserved



Strano mestiere, quello dell'attore. Condannato a farsi corpo di un personaggio che esiste sulla carta, a dare forma fisica a un insieme di parole, a rendere visibile l'invisibile.

L'attore è un contenitore vuoto che accoglie dentro di sé nuovo senso ogni volta che calca la scena, aggiungendo la propria interpretazione, qualcosa di sé, a un personaggio che fino a poco prima esisteva solo nella fantasia del suo autore.
Gli impegni si susseguono, l'attore smette i panni di Arlecchino per indossare quelli di Cyrano, si sfila un ruolo e si accomoda l'altro come un vestito, senza soluzione di continuità.
Una scena, il trucco, una serata di gala, un'intervista.
Il pubblico.

L'attore è anche un personaggio pubblico. Un nuovo personaggio da indossare.
O da ospitare.


Strano mestiere quello dell'attore, che non è mai se stesso ed è se stesso mille volte e mille volte ancora.


Quante vite indossa? Quante riesce a sfilarsi di dosso? Quante gli rimangono dentro?


mercoledì 16 gennaio 2013

Gabriella Ferri

"Lì sotto l'arberi de Lungotevere
 le coppie fileno li baci scrocchieno...
 si nun sei pratico de regge moccoli
 pè Lungotevere nun ce passà!"



venerdì 2 novembre 2012

"Occhi come miele. A voi, Debuttanti".


"Occhi come miele".

A voi, Debuttanti.

Ognuno ha la sua storia e ogni storia fa il suo corso.
Io sono uomo di tempeste e di passioni.
Sono fotografo e racconto storie di persone.
Loro popolano il mio universo e, in quanto fotografo, instillano in me
tutto ciò che occhio può trasmettere, ancor più delle parole.

Così il mio bisogno di disordine creativo mi ha portato a incrociare Elvia, grandissima, e il suo Sogno.
Irrazionale per natura non potevo immaginare,
ma nel profondo desideravo tutto ciò che ne seguì.

Siamo cresciuti insieme: Elvia, il Grande Sogno, voi Debuttanti, e me.

Ricordo fresca semplicità e forza irrequieta di ragazze cariche di entusiasmi mai più sopiti.
Ricordo ragazze delicate come fiori di cristallo di Boemia.
Ricordo giovanissime timide come brina in un'alba di marzo.
Vi ricordo tutte, una ad una.

Sono felice di aver respirato con voi l'odore della lacca
e di essere stato abbagliato dalle luci dell'attesa.
Sono orgoglioso di aver fatto il tifo per voi.
Sono felice di aver provato la malinconia che si prova quando l'ultimo accordo di chitarra sta per svanire confondendosi fra voci e baci e flash e lacrime.
Sono felice di essermi svegliato la mattina successiva
e di aver sospirato:"Dio, come vorrei fosse ancora ieri!"
Sono onorato di aver vissuto la vita e le storie del Gran Ballo
e di aver imparato da voi come sia importante vivere per un Grande Sogno.

E sono un privilegiato, perché ho visto ragazze trovare nel Sogno l'amore,
quello vero che le porterà all'altare, splendide principesse ancora una volta,
e per sempre.

In un mondo che sta divorando se stesso
voi incarnate la speranza indomita e sincera.
Perché non siete l'apparire vuoto ma avete il coraggio delle opere di Goya.
Non siete l'omertà ipocrita ma avete in voi l'urlo di Serj Tankian.
Non siete la negatività turbolenta di questo secolo ma siete la materia nobile del vostro stesso abito.
Vi ringrazio tutte, magnifiche ragazze!

Eccoci qua...

…il tuo sguardo si dissolve, parte, ma so che non mi lascerà.
Lo ritroverò a dare vita ad un'immagine.

Occhi come miele.

Corrado.

"Omaggio alle Debuttanti"
Foto: Corrado Cascone
per Ray Clever Photographers



martedì 23 ottobre 2012

Anche quest'anno al Gran Ballo

Corrado Cascone - all rights reserved

Anche quest'anno lo Studio Ray Clever avrà l'onore di essere fotografo ufficiale del Gran Ballo Viennese delle Debuttanti di Roma, un evento organizzato da Luxury Italian Excellence con il patrocino dell'Ambasciata d'Austria, Città di Vienna, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Ministero degli Affari Esteri e Ministero dei Beni Culturali.

L'appuntamento è per sabato 27 ottobre presso Acquario Romano (piazza Manfredo Fanti, 47).

A tutte le debuttanti l'augurio di vivere una serata magica.