Visualizzazione post con etichetta amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amore. Mostra tutti i post

lunedì 4 maggio 2015

L'imparzialità di un dettaglio

I momenti vissuti durante le fasi di preparazione possono riservare a una sposa immagini intime irripetibili.
La foto panoramica che narra di una stanza piena di amiche o il ritratto di una donna assorta nei pensieri di una 'non ancora sposa'.
La foto del make up artist che sta posizionando i suoi strumenti di lavoro o del fiorista che arriva per la consegna del bouquet.
Il disordine tipico di un ambiente in cui i preparativi fervono oppure camere decisamente più tranquille e immerse in una soffice nuvola profumata.
La foto di una mamma trafelata ma sorridente o di un padre apparentemente rilassato ma intimamente teso come una corda di violino.
La foto che racconta di un telefonata fuori dal protocollo al futuro marito per vedere se risponde con un desiderato 'Dimmi, amore...'

In quei momenti nulla mai sminuirà l'importanza di un dettaglio.
Il dettaglio è sempre fondamentale per dare il giusto tocco di artisticità.
Il dettaglio è imparziale: a lui non importa chi tu sia o cosa stia succedendo attorno a te: il dettaglio rende omaggio a un mondo senza tempo e senza legami materiali.

Il dettaglio parla di te. Grazie a lui avrai memoria di ciò che, timido e nascosto, tu rischiavi di perdere per sempre.

Foto: Corrado Cascone per www.rayclever.com
Editing: Corrado Cascone
All rights reserved © 2015


In caso di pubblicazione obbligo di menzione 'Foto: www.rayclever.com'



lunedì 20 gennaio 2014

giovedì 16 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come al vigile urbano manca il fischietto quando il quattordicenne indemoniato passa col rosso facendosi beffa della polizia municipale e di chi la rappresenta.

martedì 14 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come al fotografo da quattro soldi potrebbe mancare la postproduzione automatica di quei software...da quattro soldi, proprio come lui.

lunedì 13 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come al rubbentino sarebbero potute mancare le combine arbitrali che gli hanno permesso di vincere danneggiando consapevolmente gli avversari.

sabato 11 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come alla donna al volante potrebbero mancare i paletti, i muretti, i semafori rossi, la precedenza a destra, i paraurti e le portiere delle altre automobili.

venerdì 10 gennaio 2014

Mi manchi


Mi manchi
Mi manchi come mancò a Polifemo il suo unico occhio dopo che Ulisse gli fece visita assieme ai suoi simpatici amichetti.

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come al muratore bergamasco potrebbe mancare la bestemmia intercalata armoniosamente ogni due parole durante un discorso di qualsivoglia natura.

Mi manchi

Mi manchi
Mi manchi come alla inutile fighetta ventenne può mancare la carta di credito elargita dal proprio adorato padre.

giovedì 9 gennaio 2014

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come allo scarabeo stercorario può mancare la sua preziosa pallina di cacca.

Mi manchi

Mi manchi.
Mi manchi come può mancare al rifiuto tossico la discarica abusiva in provincia di Napoli.

Mi manchi

Mi manchi...mi manchi come potrebbero mancare allo squalo i bambini che nuotano spensierati nelle acque al largo di Santiago de Cuba...

venerdì 15 novembre 2013

Nancy e Syd



Immagine tratta da Daily Mail online


E' una delle storie d'amore che più mi ha colpito. Tristemente. Ma anche questa è una storia d'amore. Non so se Syd provasse compassione per lei, così maltrattata da tutti, oppure se ci vedesse qualcosa, un qualcosa che meritasse di essere amato e che nessun altro vedeva. Comunque presto Syd e Nancy divennero inseparabili.
Condividevano tutto, compresa la dipendenza cronica dall'eroina, che li avrebbe distrutti entrambi.
Penso che Syd l'amasse davvero. Il perché non lo so, ma l'amava. E Nancy amava Syd.
Neppure la morte riuscì a separarli, dato che ancora oggi tutti li conosciamo come Syd e Nancy.

venerdì 1 febbraio 2013

L'opposto dell'amore



Corrado Cascone - All rights reserved


"L'opposto dell'amore non è l'odio, ma la separazione. Se amore e odio hanno in comune qualcosa è perché entrambi hanno la forza di unire e tenere insieme - l'amante con l'amato, chi odia con chi è odiato. Tutte e due le passioni vengono messe alla prova dalla separazione."

John Berger, E i nostri volti, amore mio, leggeri come foto, l'ancora del mediterraneo.

domenica 2 dicembre 2012

Sull'onda del cuore


La giovane autrice Giulia Pellegrino ci propone oggi una nuova poesia, preceduta da un suo commento.
Di Giulia Pellegrino su questo blog: Quello che avrei voluto dirti e Rosa canina.


Stasera vi propongo una poesia d'amore da me molto amata "Sull'onda del cuore".
Con questa poesia cerco di sottolinerare attraverso pochi versi la speranza e l'attesa nella vita di tutti quei sognatori romantici. Persone che appena tornate a casa la sera si buttano sul letto, con lo sguardo fuori la finestra e scrivono dettate dal cuore. Sul bianco foglio niente di particolarmente complesso solo parole piene di dolore, gioia, verità raccolte in una poesia e pronte per essere conservate e regalate un giorno all'ignota anima gemella. Versi visti come messaggi in bottiglie che al contatto con il foglio riescono ad abbattere tutte le barriere spazio-temporali ed arrivare miracolosamente al giusto porto. Questa poesia la dedico a tutti perchè tutti aspettiamo il vero amore solo che c'è chi ha il coraggio di ammetterlo e chi lo nasconde esternamente.


Bottiglia che racchiudi la mia speranza
arena in una fertile spiaggia,
porta il mio cuore dalla sua anima,
i miei pensieri dalla loro fonte,
i miei respiri sul vento del domani.
Prendi i miei sogni tra queste righe
e regalali al più nobile degli animi
affinchè li renda vita.

Novembre 2012

venerdì 9 novembre 2012

Rosa Canina


Abbiamo pensato a questo blog come un diario di bordo, e diario di bordo vogliamo che sia. In esso è contenuto tutto ciò che a noi più piace, dal caffè mattutino alle nostre fotografie, dai nostri sogni alle espressioni artistiche che ci è dato di approcciare.
Chi ci segue avrà avuto modo di leggere i nostri post su Frida Kahlo, Franco Fasulo, Fabio Concato e altro ancora.
Stasera ho l'immenso piacere di introdurvi Giulia Pellegrino, giovanissima studentessa animata da vena poetica.
Lei scrive poesie davvero meravigliose che ho amato da subito. Calde e tormentate, complesse quanto legittime, intriganti e speranzose, zeppe di passione.
Spero che la lettura di questo suo scritto vi coinvolga come ha coinvolto me, e spero che Giulia ci omaggi ancora di questo suo piacevole talento.
La poesia proposta oggi è preceduta da due righe dell'autrice: buona lettura
Corrado.

Nella poesia "Rosa Canina" il tema cardine è quello della passione giovanile; breve, spontanea ed intensa come lo sbocciare di una rosa in primavera tra le varie spine della vita. L'amore citato , acerbo ma genuino, è prevalentemente utopistico; desiderio comune e assoluto di chi non lo conosce e brama di sperimentarlo e scoprirlo al più presto proiettandosi negli stessi sogni .

"Rosa Canina"

D'oro e d'argento parole d'autunno
lanciate in un caos primordiale.
Parole
abbandonate al caso, al momento
di una circostanza mai perfetta
ma pienamente vissuta.
Bacio tra rose selvagge
nate e fiorite in terre diverse e lontane
unite dalle stesse illusioni.
Uragano di una passione vissuta
sotto i deboli raggi dorati
di un immenso sole di paglia
acceso dalla brama dei sogni.

Giulia Pellegrino. Novembre 2012

giovedì 6 settembre 2012

Stand by your man


"A volte è difficile essere una donna,
dare tutto il tuo amore a un solo uomo.
E se lo ami sii orgogliosa di lui
perchè dopotutto è solo un uomo.

Stai vicina al tuo uomo,
dagli due braccia a cui aggrapparsi
e qualcosa di caldo a cui arrivare
quando le notti sono fredde e solitarie.

Stai vicina al tuo uomo
e di a tutto il mondo che lo ami
continua a dargli tutto l'amore che puoi,
baby,
stai vicina al tuo uomo."


foto: Ray Clever Photographers All rights reserved